Schedario mentale
Ecco le immagini utili per costruire il proprio schedario mentale: sono tutte numerate da 1 a 99, ad ogni numero corrisponde un'immagine per costruire il proprio "ricordo", ovviamente ognuno può usare le immagini che vuole, ma è bene che rimangano fisse nel tempo.
Dopo aver memorizzato le schede seguenti, sono utili alcuni giochi per esercitarsi nella memorizzazione, suddivisi in gruppi di 10 schede per volta
Impara le schede mnemoniche:
1-thé
2-anno
3-amo
4-re
5-aglio
6-ciao
7-oca
8-uva
9-boa
10-tazza
11-dado
12-duna
13-dama
14-toro
15-tela
16-doccia
17-tacco
18-TV
19-topo
20-naso
21-nodo
22-nonna
23-gnomo
24-nero
25-anello
26-noce
27-nuca
28-nave
29-nebbia
30-mazza
31-moto
32-mani
33-mamma
34-mora
35-mela
36-micio
37-mucca
38-muffa
39-mappa
40-razzo
41-rete
42-rana
43-ramo
44-arare
45-rullo
46-roccia
47-riga
48-riva
49-arpa
50-lassie
51-letto
52-luna
53-lama
54-lira
55-lol
56-luce
57-lacca
58-elfo
59-lupo
60-gesso
61-città
62-cigno
63-cima
64-cera
65-uccello
66-ciuccio
67-cicca
68-ciuffo
69-jeep
70-casa
71-coda
72-cono
73-gomma
74-carro
75-colla
76-goccia
77-cacca
78-gufo
79-coppa
80-vaso
81-foto
82-phon
83-fumo
84-faro
85-falò
86-faggio
87-fico
88-fave
89-fiabe
90-pesce
91-abito
92-bignè
93-pomo
94-burro
95-pollo
96-bocce
97-pacco
98-puffo
99-Pippo